Manipolazioni HVLA

Manipolazioni HVLA

Luca Barni & Stefano Bigagli
16-05-2025 |
18-05-2025
SOLD OUT

Manipolazioni HVLA

Luca Barni & Stefano Bigagli
24-10-2025 |
26-10-2025
SOLD OUT

Manipolazioni HVLA

Luca Barni & Stefano Bigagli
06-06-2025 |
08-06-2025
SOLD OUT

Manipolazioni HVLA

Luca Barni & Stefano Bigagli
14-11-2025 |
16-11-2025
SOLD OUT

Descrizione

Il corso MAVEP è stato progettato per offrire una formazione strutturata, efficace e pratica, basata su un modello didattico innovativo. A differenza di altri percorsi formativi frammentati in numerosi moduli ripetitivi, MAVEP propone un approccio essenziale e mirato, che consente ai partecipanti di acquisire rapidamente competenze pratiche da applicare immediatamente nella pratica clinica.

Struttura del corso

Il programma è articolato in tre fasi, per garantire un processo di apprendimento graduale ed efficace:
🔹 STEP 1 – Introduzione teorica online
Circa 7 giorni prima dell’inizio del corso avrai accesso a una lezione online di circa 1 ora, dove verranno fornite le basi teoriche sulle manipolazioni articolari e vertebrali, permettendoti di arrivare preparato alla parte pratica.
🔹 STEP 2 – Tre giornate intensive in presenza
Dopo aver acquisito le conoscenze teoriche, passeremo alla pratica:
  • Apprendimento intensivo delle tecniche manipolative, con la supervisione diretta dei docenti.
  • Applicazione pratica immediata delle manovre su rachide e articolazioni periferiche.
  • Sessioni di valutazione clinica e diagnosi differenziale per integrare le tecniche in un approccio terapeutico strutturato.
🔹 STEP 3 – Follow-up online e discussione di casi clinici
Circa 45 giorni dopo la fine del corso, ci ritroveremo in aula virtuale per una sessione interattiva di revisione.
  • Potrai condividere dubbi e difficoltà riscontrate nella pratica clinica.
  • Analizzeremo insieme casi clinici complessi per perfezionare l’applicazione delle tecniche apprese.

Perché apprendere le manipolazioni HVLA?

Le manipolazioni HVLA (High Velocity Low Amplitude) sono tecniche manuali basate su un impulso rapido e controllato, applicato su un segmento articolare. ✅ Scientificamente supportate: ampiamente validate dalla letteratura scientifica e incluse nelle linee guida internazionali per il trattamento del dolore aspecifico del rachide e delle articolazioni periferiche, sia in fase acuta che cronica. ✅ Uno strumento in più per il fisioterapista: integrare le manipolazioni nel percorso riabilitativo permette di migliorare la gestione del dolore muscoloscheletrico e accelerare il recupero del paziente.

Il modello Neurocettivo®: neuroscienze applicate alla manipolazione

MAVEP si basa sul modello Neurocettivo®, un approccio innovativo che integra le neuroscienze con la pratica delle manipolazioni articolari. Le manipolazioni vertebrali e periferiche non agiscono solo a livello meccanico, ma stimolano recettori articolari, cutanei, mio-tendinei e osteo-legamentosi, generando una risposta riflessa del sistema nervoso centrale (SNC).
  • Benefici immediati: ✅ Riprogrammazione neuromuscolare, migliorando la mobilità articolare. ✅ Riduzione della tensione muscolare e del dolore. ✅ Aumento della funzionalità attraverso un approccio integrato e sicuro.
Grazie a questo metodo, sarai in grado di applicare le manipolazioni HVLA in modo più efficace e sicuro, massimizzando i risultati clinici dei tuoi pazienti.

Cosa imparerai durante il corso?

🔹 I meccanismi neurofisiologici alla base delle manipolazioni secondo il modello Neurocettivo®. 🔹 Valutazione delle disfunzioni articolari: riconoscere e trattare rachide e articolazioni periferiche. 🔹 Identificazione dei principali quadri clinici e selezione delle tecniche più adatte. 🔹 Simulazioni pratiche di test e diagnosi differenziale. 🔹 Apprendimento e pratica di oltre 100 tecniche HVLA, applicabili a rachide e articolazioni periferiche. 🔹 Corretta esecuzione e gestione della manipolazione, con attenzione alla sicurezza e al comfort del paziente.

Bonus esclusivi per i partecipanti

📚 Galleria video di ripasso → Accesso ai video delle principali tecniche apprese in aula. 📚 Materiale teorico in PDF → Per approfondire e rivedere i concetti chiave in qualsiasi momento.

A chi è rivolto il corso?

Fisioterapisti che vogliono integrare le manipolazioni HVLA nella loro pratica clinica. ✅ Studenti del terzo anno di Fisioterapia, pronti a sviluppare nuove competenze manuali.

Docenti

Stefano Bigagli

Curriculum

Curriculum

Partner del Corso

Trailer del Corso

Informazioni di Pagamento

Acquistabile a rate: Acconto + Saldo Acconto al momento dell’iscrizione: € 302,00 Saldo: € 352,00 da versare entro 7 giorni dalla data di inizio del corso

Corsi simili